L’AQUILA – Continuano ininterrottamente i controlli dei carabinieri per stanare i “furbetti” che hanno goduto e continuano a godere di ogni tipo di beneficio a seguito del sisma del 6 aprile 2009. A più di due anni dal terremoto, ancora una volta, vengono scoperte persone che, incuranti della legge e senza il minimo senso civico, continuano a lucrare sulle spalle di coloro che, di contro, con il terremoto hanno perso veramente tutto: casa, lavoro e familiari.
Questa volta è toccata ad un 50enne operaio aquilano, F.S., che, essendo proprietario di casa dichiarata inagibile a seguito del sisma del 06/04/2009, nonostante fosse stato ospitato, a titolo gratuito, presso conoscenti in un appartamento oggetto di contratto di locazione con canone corrisposto dal comune, presentava domanda e percepiva indebitamente il contributo di autonoma sistemazione nel periodo novembre 2009 – gennaio 2011, per complessivi euro 4.070.,00 (quattromilasettanta). La minuziosa attività di ricerca e verifica è stata svolta dai carabinieri della Compagnia di L’Aquila che hanno deferito l’uomo alla Procura della Repubblica per il reato di truffa aggravata per indebito conseguimento di erogazioni pubbliche.

 

 

 

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10