L’AQUILA – Si e’ tenuto questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale, Gianfranco Giuliante, del Comandante Regionale del CFS, dott. Giuseppe Paolella, e del direttore regionale dei VV.F, ing. Sergio Basti, presso la sede della Protezione Civile Regionale, un incontro con la stampa per illustrare i dati dell’ultima campagna A.I.B. (anti incendio boschivo) che ha visto coinvolti tutte le strutture preposte a tale attivita’ (Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e volontari di PC). I dati mostrati hanno evidenziato un ottimo risultato di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi, nonostante la situazione meteo-climatica sfavorevole, dovuto al lavoro sinergico di tutti gli enti coinvolti, coordinati dalla SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente). Gli interventi effettuati su tutto il territorio regionale sono stati oltre 1.200, hanno visto impegnati circa 14.000 uomini /giorno e circa 5000 mezzi per un totale di oltre 300.000 chilometri percorsi. E’ stato possibile raggiungere tale importante obiettivo anche grazie all’utilizzo esclusivo di un elicottero regionale a supporto della flotta aerea nazionale (di cui 2 Fireboss direttamente collocati presso l’aeroporto di Preturo) che ha compiuto oltre 50 interventi e grazie all’ausilio del ponte radio regionale di P.C.. Tutte le attivita’ sono state effettuate sulla base di quanto previsto dal Piano Regionale per la programmazione delle attivita’ A.I.B., approvato con D.G.R. n.438 del 27/06/2011 su proposta dell’assessore Giuliante. Nonostante il risultato raggiunto la Protezione Civile nei prossimi mesi continuera’ il proprio lavoro di potenziamento mediante la formazione dei volontari di P.C. attraverso corsi avanzati (II livello) di anti incendio boschivo per rendere ancora piu’ efficace la risposta alle emergenze A.I.B.. Si ringraziano per il lavoro svolto gli oltre 800 volontari coinvolti, il Corpo Forestale dello Stato e il Corpo dei Vigili del Fuoco coordinati dal responsabile della SOUP, ing. Silvio Liberatore, dal responsabile del COAB del CFS, ing. Maurizio Sista, dal responsabile attivita’ A.I.B. dei VV.F., ing. Angelo Ursini e dal responsabile del COA, ing. Mauro Macino.

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10