L’AQUILA – Nell’ambito dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei furti di metalli, in particolare del rame, disposti dal Comando Provinciale di L’Aquila, gli uomini del Comando Stazione di Barisciano e del NIPAF, coordinati dal dott. Antonio Rampini, hanno proceduto al sequestro di tre autocarri carichi di rifiuti ferrosi e rame ed alla contestuale denuncia dei conducenti fermati nei pressi del capoluogo. Due dei mezzi sono risultati di proprieta’ di cittadini romeni e condotti da soggetti della stessa nazionalita’ mentre il terzo apparteneva allo stesso conducente di nazionalita’ marocchina. In tutti e tre i casi sono state riscontrate violazioni in merito delle documentazioni necessarie alla gestione dei rifiuti. I controlli, in parte ricompresi in una piu’ vasta operazione di controllo del territorio denominata ‘Action Day’, hanno evidenziato come sia piuttosto dinamica nella provincia l’attivita’ di raccolta e gestione di questo tipo di rifiuto effettuata senza le necessarie autorizzazioni. Il Comando Provinciale CFS, per questo motivo, ha predisposto una serie di controlli e monitoraggi al fine di rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto a tale tipologia di reato.
Forestale, sequestrati tre camion carichi di rame. tre denunciati
Articolo precedente‘social network’, la regione prima. chiodi:”sappiamo coinvolgere”
Prossimo articolo Ricostruzione, roma batte un colpo soldi pochi ma veri