L’AQUILA-Alla Villa Comunale si è tenuta la manifestazione celebrativa del 67° anniversario della Proclamazione della Repubblica. La cerimonia si è svolta con l’alzabandiera, l’esecuzione dell’inno nazionale, la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e la lettura della “Preghiera per la Patria”. Al termine della manifestazione c’è stata la consegna dei diplomi agli insigniti delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e delle Medaglie d’Oro concesse a cittadini deportati ed internati nei lager nazisti. Queste le onoreficenze e i nomi di coloro che le riceveranno: UFFICIALE, Sig. LORETO GIANGROSSI (Barete, ristoratore);CAVALIERE, Col. Dott. GIOVANNI DOMENICO CASTRIGNANO’ (L’Aquila, Comandante Provinciale Guardia di Finanza); CAVALIERE, Sig. MARIO NARDUCCI (S. Gregorio, Giornalista professionista in quiescenza);CAVALIERE, Sig.ra NATALIA NURZIA (L’Aquila, imprenditrice nel settore dei prodotti dolciari);CAVALIERE, Sig. NIKO ROMITO (Rivisondoli, ristoratore).
MEDAGLIE D’ONORE (riconoscimento istituito con legge 296/2006 e conferito dal Capo dello Stato ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti, e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti): Donato DI MEO (deceduto) – (Prezza) Militare – Luogo Internamento Germania – Zeithain periodo di deportazione dal( data non pervenuta )al 18 Agosto 1944;Florindo FAZI – (deceduto) (Gioia dei Marsi), Militare – Luogo Internamento Germania Amburgo -Konigsberg, periodo di deportazione dal 16 Settembre 1943 al 3 Maggio1945. Antonino MARCANIO (deceduto) – (Celano)Militare – Luogo Internamento Germania periodo di deportazione dal 1° Settembre 1943 al 1° Settembre 1945.