L’AQUILA – Lunedì 10 giugno la Chiesa aquilana celebra la festa di San Massimo d’Aveia, Titolare della Chiesa Metropolitana, Patrono della Città e dell’Arcidiocesi dell’Aquila.
Il programma della giornata prevede al mattino alle ore 11,00, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio dove è esposta la statua del Santo Patrono, la celebrazione della Messa Capitolare, concelebrata dai Canonici del Capitolo e presieduta dall’Arcidiacono del Capitolo Metropolitano can. Sergio Maggioni con la predicazione del Canonico Teologo Wieslaw Dabrowski. La solenne liturgia sarà animata dal Coro Diocesano diretto dal M° Luciano Bologna.
Nel pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00 sarà presente in Piazza Duomo Lo Stand di Giochi a cura della Pastorale Giovanile Diocesana per l’accoglienza di bambini e ragazzi in un clima di amicizia e divertimento.
Alle ore 18,00 avrà inizio il solenne Pontificale di san Massimo, presieduto dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Molinari e animato dal Coro Diocesano dei Giovani guidato da Emanuele Castellano.
Al termine si avvierà la Processione, con la statua e la reliquia del santo di Aveia, per il seguente percorso: Piazza Duomo – Via Indipendenza – Piazza S. Marco – Via Battisti – Corso Federico II – Piazza Duomo – sosta davanti la Cattedrale – rientro chiesa del Suffragio.
A conclusione delle celebrazioni liturgiche, diffuse in audio anche all’esterno della chiesa, si procederà alla premiazione del vincitore del concorso fotografico: “San Massimo: tracce di coraggio”, proposto e organizzato dalla Pastorale Giovanile Diocesana.

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10