L’AQUILA- Preoccupazione per quanto accaduto oggi a Chieti, dove è stata recapitata presso gli uffici della Asl una lettera di minacce ed un proiettile, indirizzata ai vertici della Azienda e al Presidente della Regione Abruzzo, è stata manifestata dal Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani.

ERRANI:”LA POLIZIA FACCIA LUCE”

In comunicato diffuso nel pomeriggio, Errani dice che “Si tratta di atti che non vanno sottovalutati, su cui mi auguro possa essere fatta ben presto luce da parte degli organi di polizia”. “Ho telefonato al Presidente Chiodi per manifestargli, anche a nome delle Regioni, solidarietà e vicinanza e la più ferma condanna di ogni tentativo intimidatorio”. 

CIALENTE: “CHIAREZZA AL PIU’ PRESTO SU QUANTO ACCADUTO”

“Esprimo profonda e viva solidarietà al presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e al direttore generale della Asl di Chieti Francesco Zavattaro, vittime di un vile atto intimidatorio”.
È quanto ha dichiarato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente.
“So per esperienza, purtroppo, cosa voglia dire essere oggetto di tali minacce – ha proseguito Cialente – e come questo incida drammaticamente anche sulla vita personale e familiare di chi ne è vittima. Questi esecrabili episodi suscitano indignazione e sgomento tanto più in quanto vanno a colpire figure istituzionali impegnate nel compito, spesso arduo e difficile, di amministrare la cosa pubblica, e di farlo con legalità e trasparenza. Mi auguro che venga fatta chiarezza al più presto su quanto accaduto. In questo momento – ha concluso Cialente – sono vicino e solidale con il presidente Chiodi e con il direttore generale Zavattaro”.

 DEL CORVO: “GESTO MESCHINO E VIGLIACCO” 

Il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, in una nota, condanna l’atto di minaccia al presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi e al direttore della Asl Francesco Zavattaro definendolo “un inutile gesto meschino e vigliacco per il quale esprimere la totale solidarietà, conscio che l’unico modo per risolvere e affrontare le problematiche, è legato al confronto e alla discussione democratici”.

 

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10