L’AQUILA – – La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila celebra la Giornata Europea delle Fondazioni e dei Donatori con un incontro dedicato allo sviluppo del territorio montano. Il primo ottobre prossimo alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila (Via delle Medaglie d’Oro) alpinisti, scrittori ed esperti si confronteranno sul tema “L’Aquila capitale degli Appennini – lo sviluppo del territorio montano come volano dell’economia”, ospite d’onore sarà l’alpinista austriaco, una vera leggenda per aver scalato due volte un ottomila, Kurt Diemberger che presenterà il suo ultimo film dedicato alle sue epiche imprese. Insieme a lui si Giampiero di Federico alpinista e scrittore al quale si devono numerosi interventi sulla capacità attrattiva della montagna abruzzese e il maestro dello sport Carlo Vivio. Un dialogo su un tema tanto sentito ed importante per il nostro territorio che sarà aperto dagli interventi del Presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani, del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, del Vice Presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, e del Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio del Corvo e da Federico Bologna, presidente dell’Associazione Gran Sasso Annozero. L’incontro, infatti, sarà un’anteprima del Festival della Montagna, organizzato dall’associazione Gran Sasso Annozero e dal Comune dell’Aquila con il sostegno della Fondazione Carispaq, che si svolgerà sempre all’auditorium del parco dell’Aquila dal 3 al 5 ottobre prossimi.

La Giornata europea delle Fondazioni e dei Donatori è il giorno dedicato a far conoscere e a sensibilizzare il pubblico riguardo le Fondazioni filantropiche. Nella giornata del 1° ottobre 2014 le fondazioni di tutta Europa si uniranno nello sforzo comune di dare evidenza al valore del loro lavoro. In questo giorno saranno organizzati eventi e attività in vari Paesi europei rivolti al pubblico per far meglio conoscere il mondo della filantropia istituzionale. Ogni fondazione in Europa, piccola o grande e a prescindere dall’ambito di intervento, contribuisce a dare enfasi a questa giornata realizzando proprie attività o sostenendo attività di altri enti. Ogni evento, ogni attività sono così un segnale effettivo di dimostrazione della vitalità delle Fondazioni.

Condivisione.

Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666

  • Registrazione Tribunale dell’Aquila n.560 del 24/11/2006 – PI 01717150666
  • Direttore responsabile: Christian De Rosa
  • Editore: Studio Digitale di Cristina Di Stefano
  • Posta elettronica:
  • Indirizzo: Viale Nizza, 10