L’AQUILA – “Chiediamo con forza un tavolo di confronto alla Regione sui 221 milioni con i quali si metteranno in sicurezza 213 scuole in 102 Comuni dell’Abruzzo. Questi soldi che dovevano servire alla ricostruzione in realtà portano all’Aquila delle briciole, solo 2 milioni di euro”. Lo ha detto l’assessore comunale, Stefania Pezzopane in merito alla distribuzione dei fondi Cipe per interventi in materia di edilizia scolastica a seguito degli eventi sismici nel mese di aprile 2009.
“Il presidente della regione, nonché commissario, Gianni Chiodi – ha continuato Pezzopane – ci ha chiesto, in consiglio comunale, di mandare i progetti, ma noi i progetti per le scuole dell’Aquila li abbiamo già mandati. E’ stato fatto, però, uno stanziamento abnorme nel resto della regione per scuole lontane dall’ epicentro anche 150 chilometri. Per noi non c’é un piano per le scuole e il commissario è tenuto ad avere un piano. Siamo alle porte di un nuovo anno scolastico e non vorremmo che i musp diventassero da provvisori a permanenti”.
“Questa è un ulteriore rapina alla nostra città – ha aggiunto il capogruppo del Pd al Consiglio comunale dell’Aquila, Vito Albano – Sembra che non ci sia una reale volontà di risollevare la nostra città, altrimenti si sarebbe fatta una tassa di scopo. A questo punto, non è questione di campanilismo, ma bisogno fare una battaglia per le scuole della città e del cratere”. “Sembra che ci sia una mossa politica per isolare l’Aquila – ha concluso la Pezzopane – Lolli farà un’interpellanza parlamentare per verificare la congruità di questa distribuzione di fondi”.
Soldi per edilizia scolastica. pezzopane: “all’aquila solo briciole”
"Chiediamo tavolo di confronto con la Regione"
Articolo precedenteEdilizia scolastica. pietrucci: “tutta la regione deve ringraziare L’Aquila”